Visualizzazione post con etichetta Cucina a base di carne. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cucina a base di carne. Mostra tutti i post

HAMBURGER ALLA PIZZAIOLA




Oggi vi presento una ricetta gustosa e facile da preparare: hamburger alla pizzaiola.

Occorrente:
2 hamburger
1 pomodoro pelato da 1 kg.
prezzemolo
capperi
origano
sale e pepe

In un tegame mettete i due hamburger, il pelato, il prezzemolo, i capperi, l'origano, il sale e il pepe. Fate cuocere a fuoco medio per 1 ora circa.
Si consiglia di servirle calde, accompagnandoli con dei crostini caldi.
Buon appetito.
Continue >>>

FILETTI DI VITELLO IN CROSTA CON CARCIOFI E TIMO





Oggi vi presento una ricetta gustosa, il filetto di vitello.
Occorrente:
1 filetto di vitello
2 confezioni di pasta sfoglia
1 confezione di carciofi surgelati
1 scalogno
1 rametto di timo
patè di fegato
olio sale e pepe
Fate rosolare il filetto su tutti i lati con poco olio, per circa 10 minuti, in modo che cominci a colorire; toglietelo dal fuoco e lasciatelo intiepidire. Srotolate la pasta sfoglia, e tagliatela a rete. Spalmate il patè sul filetto e ricopritelo con la sfoglia. Sigillate la pasta e spennellatela con l'uovo sbattuto. Cuocete il filetto in forno preriscaldato a 200° C per circa 40 minuti, fino a quando la sfoglia non sarà gonfia e dorata. Lasciatelo riposare per qualche minuto e affettatelo al momento di servire. Nel frattempo saltate in padella per circa 10 minuti i carciofi a tocchetti, con lo scalogno tritato e 3 cucchiai di olio. A fine cottura insaporite con foglioline di timo, sale e pepe. Servite i carciofi con il filetto.
Buon appetito.


Continue >>>

INVOLTINI DI TACCHINO













Oggi vi presento una ricetta veloce e gustosa, glo involtini di tacchino.
Occorrente:
400 gr. di fesa di tacchino
8 foglie di lattuga
50 gr. di pancetta tesa e affumicata
50 gr. di fontina
20 gr. di farina
50 ml. di vino rosato
10 gr. di burro
olio
sale e pepe

Lavate le foglie di insalata, e asciugatela con carta da cucina. Ritagliate le fettine di fesa in strisce e salatele. Su ciascuna fetta disponete una foglia di lattuga, una fettina di pancetta e una di fontina. Spolverizzate con il pepe. Arrotolate le fettine e chiudetele con uno stecchino. Infarinate gli involtini. Scaldate il burro e un filo di olio in una padella, mettete gli involtini e fateli rosolare per 10 minuti. Aggiungete il vino, copriteli con un coperchio e lasciateli cucinare per altri 10 minuti. Mettete gli involtini su un piatto e spolverizzate con un pò di pepe.Si consiglia di mangiarli caldi.
Buon appetito.

Continue >>>

AGNELLO IN AGRODOLCE







Visto che si avvicinano le feste, vi presento una ricetta gustosa, l'agnello in agrodolce.
Occorrente:
800 gr. di spezzatino di agnello
4 pomodori maturi e sodi
1 cipolla
1/2 bicchiere di aceto di vino bianco
3 cucchiai di olio di oliva
prezzemolo
sale e pepe

Bollite i pomodori in acqua bollente, scolateli, privateli della pelle e tritarli. Sbucciate la cipolla, e tagliatela a fettine, lavate il prezzemolo e tritarlo. In un tegame fate scaldare l'olio, unite lo spezzatino e fatelo rosolare finchè non diventa dorato da tutte le parti. Aggiungete un pizzico di sale e pepe, infine scolatelo e tenetelo in caldo. Nello stesso tegame aggiungete la cipolla affettata e fatela appassire senza lasciarla colorire, unite lo spezzatino, i pomodori tritati,un pizzico di sale,1/2 mestolino di acqua calda e continuate a cucinare per 30 minuti, aggiungendo se necessario qualche cucchiaio di acqua calda, e mescolando ogni tanto con una cucchiaia di legno. Dieci minuti prima della fine della cottura, unite l'aceto e mescolate. Disponete su un piatto da portata, cospargete l'agnello di prezzemolo tritato e servite caldo.
Buon appetito.
Continue >>>

Carne ripiena






Oggi vi presento una ricetta semplice e veloce, la carne ripiena.
Occorrente:
4 fettine di carne
4 fettine di mortadella ( o prosciutto cotto)
farina

Prendete le fettine di carne e disponetele su un foglio di carta. Metteteci sopra la fettina di mortadella, e chiudetela in due, fermandola con uno stecchino. Nel frattempo mettete a riscaldare abbondante olio per friggere. Passate le fettine di carne nella farina, e quando l'olio sarà ben caldo metteteci la carne. Fatele cuocere su entrambi i lati. Si consiglia di servirle calde.
Buon appetito.


Continue >>>