Visualizzazione post con etichetta Cucina sfiziosa e semplice. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cucina sfiziosa e semplice. Mostra tutti i post

UOVA RIPIENE AI FUNGHI








Oggi vi presento una ricetta semplice e facile da preparare, le uova ripiene ai funghi.
Occorrente:
4 uova
250 gr. di funghi porcini
1/2 cipolla
2 cucchiai di olio
sale e pepe
Pulite i funghi, lavateli e tagliateli a fettine sottili. Sbucciate la cipolla, lavarla e tritarla finemente. In un tegame fate appassire la cipolla con un filo di olio, e aggiungete i funghi. Fateli cuocere per 4-5 minuti, aggiungete sale e pepe. Toglieteli dal fuoco e fateli raffreddare. Mettete le uova in una pentola con acqua fredda e fatele bollire. Quando saranno pronte,lasciatele raffreddare, poi sbucciatele e tagliate leggermente la parte inferiore, per tenerle in posizione verticale. Tagliate la parte superiore delle uova, tenetela da parte e con un cucchiaino togliete i tuorli e passarli nel passino.Tritate il composto di funghi, unitelo ai tuorli d'uovo passati e mescolate gli ingredienti con un cucchiaio di legno. Mettete il composto in una tasca da pasticceria con bocchetta dentellata, e farcite le uova.Mettete le uova su un piatto da portata, appoggiatevi sopra la parte che avevate messo da parte e servite. Se volete potete accompagnare il tutto con salsa maionese.
Buon appetito.
Continue >>>

APERITIVI


Amici cari, scusate se vi sono mancata, oggi vi presento un pò di aperitivi vari, per le serate in compagnia di amici.






Innanzi tutto dovrete avere a disposizione tonno, insalata russa, sottilette, salame....









Prendete del pan carrè, e privatelo del contorno. Dividete le fettine a metà trasversalmente. Prendete la sottiletta e dividetela a metà nello stesso verso del pan carrè, appoggiatela sopra e metteteci una fettina di salame ( ma potete alternare con lortadella, prosciutto cotto o crudo ecc.). Prendete altro pan carrè, e dividetelo in 4 in modo da ottenere dei quadratini piccoli, questi li farcirete con tonno e maionese precedentemente amalgamati, potete anche farcirli con del salmone e maionese.





Se poi volete cucinare qualcosa, prendete qualche fettina di spek, mettetele sopra o una sottiletta o una mozzarella, chiudetela con uno stecchino e friggetela in dell'olio caldo.


In un bicchiere mettete del cocktail, con un olivo mantenuto da uno stuzzicadente, e servite il tutto.










Buon divertimento.
Continue >>>

Braciolette con cipolla





Oggi vi presento una ricetta semplice, le braciolette con cipolla.
Occorrente:
4 fettine di carne
Sale e pepe q.b.
cipolle
Mettete le fettine di carne su un foglio di carta, aggiungi sale e pepe e chiudi con uno stecchino.
In una padella mettete l’olio e la cipolla, aggiungete le braciolette e lasciate cuocere sino a quando la cipolla non sarà dorata.
Buon appetito
Continue >>>

Peperoni piccoli verdi ripieni e fritti






Amici, oggi vi presento una ricetta gustosa e semplice da fare, i peperoni ripieni e fritti.
Occorrente:
mollica di pane
peperoni verdi piccoli

Qualche ricetta fa vi ho presentato la ricetta dei peperoni ripieni e al forno. Il procedimento della mollica è lo stesso ( soffriggete la mollica e aggiungete gli ingredienti). Ora prendete dei peperoni verdi piccoli e toglieteli il cappello, lavateli e asciugateli con dello scottex. Riempiteli con la mollica, con uno stecchino attaccate il cappuccio. In una padella mettete dell'olio e fatelo fare ben caldo. Menate i peperoni e quando saranno ben coloriti appoggiateli su un piatto con un foglio di scottex. Vi consiglio di mangiarli caldi.
Buon appetito.
Continue >>>

Pizza di carne



Oggi vi propongo una ricetta veloce veloce, ma molto gustosa, la pizza di carne.


Occorrente:
2 sfoglie buitoni
300 gr. carne macinata
2 mozzarelle da 100 gr.
1 pomodoro pelato
sale q.b.

In una padella soffriggete la carne, aggiungendo un pò di sale. Quando si sarà raffreddata aggiungete il pelato e la mozzarella tagliata a dadini piccoli. Amalgamate.
In una teglia da forno stendete la sfoglia, riempite con la carne. Prendete l'altra sfoglia e formate con un coltello un cerchio più piccolo. Ricoprite l'impasto, e con la sfoglia che c'è attorno fate un bordo.
Mettele un filo di olio e infornate.
Si consiglia di mangiarla calda.
Continue >>>