Visualizzazione post con etichetta Cucina sfiziosa e diversa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cucina sfiziosa e diversa. Mostra tutti i post

GIRANDOLE AL ROSMARINO CON PROSCIUTTO E PARMIGIANO










Oggi vi presento una ricetta magari un pò complicata, ma davvero molto buona.
Occorrente:
una confezione di pasta per pizza in rotoli (385 gr.)
1 cucchiaio di aglio e rosmarino tritati
100 gr. di formaggio robiola
100 gr. di prosciutto crudo a fette
30 gr. di parmigiano
1 cucchiaio di olio
aceto balsamico

Scaldate il forno a 200°. Srotolate la pasta e cospargetela con il rosmarino, premendo leggermente con le mani in modo da farlo aderire, poi con una rotella dentellata tagliatela in 12 strisce da 1,5 cm di larghezza. Arrotolate ogni striscia fino a metà della lunghezza, poi rovesciate la pasta, in modo che il rosmarino si trovi a contatto con il piano da lavoro, e arrotolate il resto della striscia, partendo dal lato opposto e arrivando alla rotella già formata. Disponete le doppie girandole su una teglia foderata con carta da forno, e schiacciatele leggermente in modo da allargarle, quindi spennelatele con due cucchiai di acqua, emulsionati con un cucchiaio di olio e cuocetele in fornoper 10 minuti. Tagliate a metà una delle due rotelle di ciascuna girandola, nel senso dello spessore, utilizzando un coltello seghettato e spalmate le basi staccate con la robiola. Appoggiate sopra le fettine di prosciutto crudo arrotolate a roselline e completate con una scaglietta di parmigiano e una goccia di aceto balsamico. Ricomponete le girandole e sistematele man mano su un piatto da portata.
Buon appetito.
Continue >>>

MEDAGLIONI DI MELENZANE









Oggi vi presento una ricetta gustosa e saporita, anche se un pochino movimentata,i medaglioni di melenzane.

Occorrente:
500 gr. di melenzane
1 limone
5 cucchiai di olio
peperoncino in polvere
3 cucchiai di erbe (salvia,rosmarino,timo e basilico)
3 fette di pan carrè
5 uova
100 gr. pomodori secchi sott'olio
sale e pepe

Sbucciate le melenzane, tagliatele a dadini e bagnatele con il succo di limone, poi mettetele in un tegame con 2 cucchiai di olio, salate e pepate e lasciate insaporire per 10 minuti; in fine aggiungete un cucchiaio abbondante di erbe aromatiche precedentemente pulite, lavate e tritate. Passate il pan carrè nel mixer in modo da briciolarlo. Sbattete le uova, unite il pan grattato e le melenzane, mescolate bene e lasciate riposare il composto per 10 minuti. Scolati i pomodori, tagliateli a tocchetti e mescolateli in una ciotola con due cucchiaidi erbe aromatiche tritate. Scaldate un filo di olio in una padella e versateci dentro un cucchiaio di composto, e schiacciatelo con il dorso di un cucchiaio per ottenere la forma di un medaglione e fatelo cuocere per due minuti. Allo stesso modo fate per il restante composto. Servite i medaglioni caldi, cosparsi con i pomodori alle erbe.
Buon appetito
Continue >>>